Il nostro metodo per valorizzare la motivazione personale

Approccio su misura

La metodologia proposta integra strumenti della psicologia con tecniche pratiche, pensate per adattarsi a chi desidera migliorare i propri processi motivazionali. Ogni percorso è costruito attorno alle esigenze della persona, valorizzando unicità e punti di forza emersi dall’analisi individuale.

I risultati possono variare in base a situazioni e contesti diversi.

Il nostro team multidisciplinare

Professionisti con specializzazioni in psicologia, scienze comportamentali e sviluppo personale a tua disposizione

Alessandra Parisi

Alessandra Parisi

Psicologa motivazionale

Laurea in Psicologia Clinica Università di Milano

Dinamiche motivazionali

Centro Benessere Mentale

Certificazioni:

Corso di approfondimento motivazionale Formazione tecniche di ascolto empatico

Metodologie:

Analisi dei fattori di motivazione Valutazione personalizzata Strategie di rinforzo positivo Tecniche di auto-monitoraggio Approccio centrato sulla persona

Competenze chiave:

Empatia e ascolto Valutazione clinica Supporto continuo Progettazione risorse

Esperta in strategie di supporto personalizzato e dinamiche di cambiamento motivazionale.

Federico Venturi

Federico Venturi

Consulente comportamentale

Laurea in Scienze Cognitive Università di Bologna

Comportamento umano

Lab Psicodinamico

Certificazioni:

Aggiornamento dinamiche relazionali Master tecniche comportamentali

Metodi utilizzati:

Osservazione comportamentale Analisi processi relazionali Tecniche motivazionali applicate Sviluppo soft skills Feedback costruttivo

Competenze chiave:

Gestione relazioni Comunicazione efficace Pensiero analitico Mediazione

Specialista in tecniche di autogestione e sviluppo del potenziale relazionale.

Simona Benevento

Simona Benevento

Specialista sviluppo personale

Laurea in Scienze Umane Università di Firenze

Crescita personale

Associazione Crescere Insieme

Certificazioni:

Integrazione approcci umanistici Workshop resilienza personale

Metodologie:

Definizione obiettivi Affiancamento personalizzato Autovalutazione costante Rinforzo cognitivo Sviluppo strategie individuali

Competenze chiave:

Accompagnamento Motivazione Adattamento Creatività

Guida l’utente nell’individuazione di obiettivi concreti attraverso processi motivazionali rispettosi delle diversità.

Chiara Martini

Chiara Martini

Responsabile risorse pratiche

Laurea in Scienze Cognitive Università di Torino

Risorse psicologiche

Centro Sviluppo Persone

Certificazioni:

Formazione strumenti motivazionali Corso aggiornamento psicologia applicata

Metodi seguiti:

Progettazione materiali Analisi feedback utenti Sviluppo strumenti digitali Aggiornamento continuo Sintesi dati motivazionali

Competenze chiave:

Organizzazione Innovazione Problem solving Supporto tecnico

Cura la produzione di materiali e strumenti di supporto motivazionale flessibili e aggiornati.

Fasi chiave del nostro percorso motivazionale

Il percorso si articola in step pensati per ascoltare le tue necessità, proporre strumenti scientificamente validati ed evolvere con te lungo la crescita personale.

1

Analisi iniziale condivisa

Partiamo dall’ascolto dei bisogni e dalla valutazione delle esperienze, per comprendere a fondo le aspirazioni personali.

Attraverso domande guidate e strumenti immersivi, miriamo a far emergere le motivazioni principali e a identificare eventuali ostacoli al cambiamento, costruendo così una base concreta e personalizzata.

2

Progettazione su misura

Le strategie vengono adattate in modo personalizzato, scegliendo tra tecniche psicologiche e strumenti pratici.

Il piano operativo è calibrato su punti di forza e preferenze individuali, con la possibilità di integrare strumenti digitali, monitoraggi e incontri periodici per garantire coerenza lungo il percorso.

3

Implementazione progressiva

Si mettono in pratica strategie e strumenti, monitorando i cambiamenti e adattando gli interventi ove necessario.

Ogni fase è seguita attentamente, promuovendo l’autonomia della persona, la riflessione sui risultati parziali, il confronto continuo e il sostegno nei momenti di difficoltà.

4

Valutazione e crescita

Periodicamente si rivedono i risultati e si affinano gli strumenti sulla base dei feedback e delle nuove esigenze.

La valutazione è costante, in sinergia con l’utente. Ogni crescita viene riconosciuta, mentre la metodologia resta flessibile per seguire l’evoluzione della persona nel tempo.

Fasi chiave del nostro percorso motivazionale

Il percorso si articola in step pensati per ascoltare le tue necessità, proporre strumenti scientificamente validati ed evolvere con te lungo la crescita personale.

Confronta gli approcci

Scegli il metodo più adatto per la tua crescita personale con obiettività e trasparenza

Consigliato

darianquexi

Focalizzato su personalizzazione e ascolto

Su richiesta

Analisi personalizzata

Esame dettagliato delle esigenze

Supporto continuo

Presenza costante in ogni fase

Adattabilità del percorso

Metodologie flessibili e su misura

Risorse aggiornate

Strumenti sempre attuali

Centro Motivazionale

Impostazione standardizzata e fissa

Previa richiesta

Analisi personalizzata

Esame dettagliato delle esigenze

Supporto continuo

Presenza costante in ogni fase

Adattabilità del percorso

Metodologie flessibili e su misura

Risorse aggiornate

Strumenti sempre attuali

Soluzioni Motivazionali

Poco supporto individuale

Su preventivo

Analisi personalizzata

Esame dettagliato delle esigenze

Supporto continuo

Presenza costante in ogni fase

Adattabilità del percorso

Metodologie flessibili e su misura

Risorse aggiornate

Strumenti sempre attuali